Storia e attualità, zatterieri e funerali finlandesi

28.02.2025

Ho appena vissuto una settimana indimenticabile con i miei primi ospiti di febbraio: lo scrittore Angelo Ferracuti e sua moglie. È stata un'esperienza straordinaria! Quando ho come cliente un artista come lui, mi sento a mio agio e trovo naturale condividere con lui la mia passione per le tradizioni e le esperienze autentiche. E' stato bello conoscere sia Angelo che sua moglie Alessandra.

Ho avuto il piacere di organizzare per loro una settimana immersiva nella tradizione e cultura careliana, offrendo esperienze autentiche e indimenticabili: dalla sauna a fumo al cibo locale, dalla gita nel bosco trainati da cani agli assaggi di liquori tipici, fino al pernottamento in accoglienti cottage e tanto altro ancora.

Non posso raccontarvi ogni dettaglio, ma voglio condividere la mia gioia e soddisfazione. Perché amo così tanto il mio lavoro? Perché ogni gruppo porta con sé nuove scoperte e storie uniche. Ad esempio, con questo gruppo già il primo giorno, durante le prime ore, abbiamo scoperto che un tempo qui si danzava sui tronchi d'acqua e che tutt'ora i funerali si trasformano in vere e proprie celebrazioni. 

Lo abbiamo scoperto proprio qui, in questo luogo speciale, che un tempo era una fabbrica legata alla "uitto", la fluitazione e oggi è un ristorante che funziona su ordinazione. Il ristorante si trova in un posto magico, abbracciato dal fiume, tra isolotti e ponti di legno che portano a percorrere percorsi nella natura durante tutte e quattro le stagioni. 

La ricca storia di questo posto lo rende estremamente particolare e unico:Sapevate che la fluitazione e gli zatterieri fanno parte di un'attività storica, in cui tronchi d'albero venivano trasportati lungo i fiumi, guidati dai coraggiosi zatterieri? Ancora oggi, questa tradizione è viva sotto forma di gare emozionanti, dove i partecipanti dimostrano la loro abilità nel mantenere l'equilibrio sui tronchi galleggianti. È diventato un vero e proprio sport, che unisce storia, cultura e divertimento! E i tronchi di legno ancora oggi vengono trasportati via acqua. 

Fonte Internet
Fonte Internet



Durante la nostra buonissima e bellissima colazione, davanti alla finestra che si affaccia sul fiume, Sanna ci informa che Utran Uittotupa è un ristorante su ordinazione, ideale per eventi privati, dove si festeggia ogni fase della vita, dalla nascita alla morte.

Sanna Könönen
Sanna Könönen
Sanna Könönen
Sanna Könönen


"E perché qui in Finlandia anche la morte si celebra?" Chiede la mia cliente. Si, in Finlandia il funerale è diverso dall'Italia. Perché ogni fine è vista come un nuovo inizio, un momento per riunirsi e rendere omaggio alla vita vissuta. Un'occasione per ricordare, sorridere e trovare bellezza anche nell'addio.